Cosa Facciamo
Siamo un’azienda specializzata nella progettazione e realizzazione di sistemicostruttivi in acciaio attiva nel settore dal 1980 e, forti dell’esperienza maturata, siamo in grado di offrire soluzioni personalizzate realizzando strutture con puntualità e precisione. La competenza e la passione garantiscono la soddisfazione di ogni esigenza dei nostri clienti che, unite alla costante innovazione tecnologica, ci permettono di proporre soluzioni adeguate alle sempre più specifiche richieste del mercato industrializzato. La versatilità e l’organizzazione dei singoli reparti produttivi ci hanno permesso di diversificare, negli anni, i nostri prodotti e servizi
Scale Design
Progettiamo la tua scala su misura, assecondando le tue esigenze con la nostra esperienza nel settore delle scale di design sartoriale
Arredo Contract
Progettiamo e realizziamo arredi contract per privati ed aziende con materiali innovativi
Ogni progetto racconta una storia ed ogni storia ha come protagonista un ambiente da vivere quotidianamente. Ci confrontiamo ogni giorno con nuovi progetti, ed ogni volta accettiamo la sfida di proporre soluzioni nuove, funzionali, dal design ricercato per interpretare al meglio il vostro spazio ed offrire sempre prodotti che siano all’altezza delle vostre e delle nostre aspettative. Realizziamo la tua idea di design affiancandoti nella scelta della forma e dei materiali affinché il tuo progetto di arredamento resti unico ed inimitabile
I NOSTRI ULTIMI LAVORI
Scala Belvedere
scalinata per belvedere in Italia realizzata in acciaio zincato a caldo, cemento armato e legno sintetico
PAZIA acciaio al carbonio e corten – materiali crudi
scala realizzata con nastro in acciaio attorno a libreria totem- materiali crudi , acciaio corten, acciaio nero al carbonio, acciaio inox
TEO scala acciaio e legno
scala in acciaio verniciato e legno rovere
Scala WEST
scala a giorno in ristrutturazione di prestigio
ROC la scala che si esibisce a Roma Fiera
Mignogna, con il suo atelier di scale di arredamento su misura, porta a CasaIdea la scultura ROC: la scala in Cor-Ten, sintesi delle ultime ricerche interne sull’uso e l’abbinamento di materiali naturali. ROC come morfema di ROCcia , ROC come palindromo del morfema di CORtecia e COR-Ten. Il progetto nasce dall’idea istallare una scala su[…]
Mignogna a CasaIdea a Roma Fiera
L’Atelier Mignogna porta la sua ultima creazione ROC: la scala in Cor-Ten in fiera a Casa Idea di MOACasa che si svolgerà a Roma Fiera dal 21 al 29 Marzo 2015. Saremo presenti per mostrare la qualità di nostri prodotti e le nostre soluzioni di alto design ad architetti, tecnici del settore, collaboratori, aziende di[…]
azienda certificata Marcatura CE
La marcatura CE delle strutture in acciaio ed alluminio ai sensi della norma EN 1090-1 è obbligatoria dal 1° Luglio 2014. Da questa data è possibile immettere sul mercato tali prodotti solo dopo averli caratterizzati attraverso l’effettuazione delle prove iniziali di tipo e aver implementato il controllo della produzione in fabbrica (FPC) verificato da un[…]
SOC la scala giovane ed essenziale
Ci sono ambienti che nascono sulla scelta di materiali, essenze, colori e sensazioni; su questi tratti nasce SOC la scala lineare, raffinata, moderna, essenziale, materica, preziosa. La struttura portante in acciaio verniciato nero si appoggia al centrale totem-servizi della villa e con i primi gradini, pur conservando le sue linee rette, crea dinamismo all’ambiente. L’animo[…]
IDEMSCALE: la novità in tema di scale
novità Mignogna nuova linea di scale pe standardizzate per tutti
Agevolazioni Fiscali
Cosa aspetti? da oggi la tua scala costa la metà! Grazie alle agevolazioni fiscali avrai la possibilità di usufruire della maggiore detrazione IRPEF (50%) per le spese sostenute fino al 31 Dicembre 2014 per gli interventi di manutenzione straordinaria. Negli interventi di manutenzione straordinaria rientrano l’installazione di scale di sicurezza, il rifacimento di scale e[…]
Elica bianca MALUC
Quando una casa giovane, dinamica, ricca sottende la necessità di raffinatezza, eleganza e semplicità nasce la chiocciola MALUC. Con struttura portante in acciaio pressopiegato, alzate in acciaio verniciato bianco algida, e pedate in legno naturale spazzolato e anticato, ringhiera e corrimano in profili in acciaio inox satinato, questa scala evoca ambienti freschi, suoni morbidi, fragranze marine,[…]
Casello Autostradale
casello autostradale, carpenterie metalliche, OS18
Come nascono le nostre scale
Dalla progettazione alla scala di design, tutto il nostro lavoro riassunto in questo breve filmato…
OMA drappeggio in acciaio bianco
La ringhiera realizzata per la scala in muratura nasce dall’idea di dare un drappeggio con curve, luci e forme barocche alla scala esistente che, con le sue forme classiche, poco si sposava con l”ambiente; il drappeggio simula le naturali forme di un tessuto appoggiato su un corrimano. Questo oggetto di design si inserisce all’interno di[…]
Soprelevazione con struttura in acciaio
Le soprelevazioni su edifici esistenti ad uso abitativo sono un tema molto delicato nel dibattito dell’edilizia nazionale. Le Nuove Norme Tecniche introdotte nel 2008 prescrivono gli atteggiamenti che i tecnici devono assumere per il calcolo delle strutture che interagiscono con edifici esistenti. Le parti strutturali dell’opera, di qualunque materiale strutturale esse siano, acciaio o cls,[…]
Acquedotto
I lavori di adduzione condutture dell’acquedotto Ruzzo in provincia dell’Aquila in Abruzzo ha visto il coinvolgimento e la collaborazione di molte figure altamente specializzate. I lavori sulla rete di acqua potabile hanno interessato un importante tratto di adduzione di condutture, lavorate in sito. Per la messa in opera importante il coordinamento di mezzi speciali e operatori[…]
Copertura palazzetto dello sport
La copertura del Palaunimol è stata realizzata in tubi di acciaio strutturale. La struttura si trova all’interno del vasto Campus dell’Università degli Studi del Molise di Campobasso e spicca per la sua particolare forma a cupola ribassata. La parte strutturale realizzata in tubi a sezione circolare dalla caratteristico andamento ellittico è lasciata a vista sia dall’interno[…]
IDEMSCALE: novità in tema di scale standard belle e ben fatte
novità Mignogna nuova linea di scale per interno standardizzate per tutti
MUST scala per un vecchio loft
SCALA MUST La scala d’interno progettata per lo showroom a doppia altezza assume l’aspetto di un collegamento di un loft, di un vecchio capannone industriale; in questo progetto c’è la ricerca estrema della contaminazione dalle vecchie officine rivisitando così tutti gli elementi caratterizzanti.I dettagli di finitura,apparentemente lasciati allo stato brutale, concorrono alla definizione dell’aspetto “da[…]
scala UFO: acciaio, inox, led e vetro extrachiaro
scala extra lusso per cosciali liberi in acciaio, vetro temperato extrachiaro uso di led per retroilluminazione
Scala per Natura
scala museo naturale trattamento acciaio invecchiato struttura portante illuminata
scala romantica ILLA
Scala ILLA per ambienti caldi , accoglienti, romantici. Si adatta a location in stile provenzale o classici. E’ un esempio di scala a chiocciola di dimensioni contenute, ideale per le metrature di nuova concezione. La struttura portante ad elica sorregge i gradini in acciaio rivestiti in legno massello essenza rovere sbiancato. La forma inscritta a[…]
scala PER: gradini a forma d’aragosta in acciaio nero e vetro extrachiaro
Scala Per: struttura portante in acciaio nero e gradini in vertro temperato extrachiaro, a chiocciola customizzata per una casa moderna e curata.Struttura portante in acciaio verniciato, e gradini in vetro chiaro per la scala progettata per un ambiente moderno e luminoso. Di pregio è lo studio in pianta ad effetto “carapace di aragosta” per cui,[…]
Scala da interno: chiocciola FIORI
La soluzione a chiocciola collega i quattro livelli dell’abitazione con una scalinata avvitata in tre rampe. La forza di Mignogna è lo studio tecnico preliminare con lo studio ergonimico e con la modellazione 3D che assicura una posa in opera agevole garantendo il comodo e fluido superamento dei piani. L’eleganza è raggiunta con la finitura[…]
Pilastro d’angolo
Il carter shocking è una soluzione colorata, giovane, allegra per il restyling cha ha coinvolto l’intero palazzo a Castel di Sangro (arch.Graziani). Il pilastro d’angolo è stato rivestito dal cono a base ellittica in lamiera pantografata e calandrata e verniciata e rappresenta il tronco di un albero ricoperto di rami intrecciati e piante rampicanti.
Acciaio e Pelle: Seduta collezione SantaMaria
La line a della collezione SantaMaria è stata disegnata dall’architetto Mignogna per un cliente speciale. Una seduta leggerissima dalle linee che si rincorrono; la seduta nasce da un unico foglio di lamiera pantografato e pressopiegato. La struttura della sedia è in alluminio verniciato (o versione silver) il rivestimento è in tessuto impagliato di pelle di[…]
CHELLA: scala d’oro
La struttura elicoidale e il cosciale esterno sagomati e verniciati, che non lasciano intravedere le tecniche di realizzazione, sono sinonimo di un modo di vivere l’ambiente domestico con verve e contemporaneamente discrezione, confermano l’attitudine di questa tipologia di scala ad entrare con naturalezza in case preziose e di buon gusto. La scala, con le sua[…]
Scala LARA: linee essenziali
Linee essenziali, forme plastiche e stereometriche per la salita realizzata per un raffinato ambiente domestico. La linearità è marcata dal design dei cosciali in lamiera 100/10 verniciati colore panna. Il motivo dell’essenziale è sottolineato dall’unico vezzo realizzato con le teste dei perni svasati degli agganci dei gradini alla struttura portante. Il parapetto in vetro trasparente[…]
Cupole di luce
Cupole e lucernari in acciaio e policarbonato trasparente per la copertura dei pozzi di luce in complessi residenziali. Grazie ai nostri macchinari possiamo realizzare le più diverse forme e decorazioni andando in contro alle esigenze e ai gusti dei nostri clienti sempre attenti alla qualità scegliendo le migliori soluzioni tecnologiche
Campanile chiesa Campomarino
Per la chiesa del piccolo centro abitato di Campomarino Lido abbiamo realizzato la torre campanaria interamente in acciaio. La forma e le linee sono estremamente contemporanee e questo oggetto diventa un simbolo di riqualificazione e ammodernamento nel tessuto edilizio degli anni 60. Il totem è realizzata mediante 3 colonne in acciaio corten collaboranti tra loro[…]
Ascensore in ristrutturazione condominiale
Durante i lavori di ristrutturazione molti condomini hanno realizzato o sostituito un ascensore per ammodernare e aumentare le comodità e il valore dell’immobile. Realizziamo e mettiamo in opera gabbie per ascensori in sicurezza ed economicità garantendo la nostra qualità occupandoci dalla progettazione alla messa in opera. Il nostro staff tecnico suggerisce al cliente soluzioni architettoniche[…]
Lucernario Lucera
Chiusura superiore di una struttura moderna in acciaio e vetro. Il lucernario permette di ricevere luce naturale all’interno dell’edificio con un notevole risparmio di energia elettrica e conferisce al progetto eleganza. Le notevoli dimensioni e l’importante luce coperta fanno di questo intervento un ardito esempio di chiusura superiore esile in acciaio strutturale.
Discarica Montagano
La struttura in acciaio copre il sito di smaltimento della discarica di rifiuti urbani della Comunità Montana di Montagano (Campobasso). Copertura in acciaio: profili strutturali in acciaio zincato a caldo e copertura in pannelli sandwich di alluminio. Acciaio strutturale: per la struttura sono stati impiegati profili metallici lavorati secondo le procedure di Centro di Trasformazione[…]
Eleganza in casa: scala EST
Est è eleganza. E’ la scala che arreda e impone la sua presenza attraverso l’uso di forme e linee inattese, materiali preziosi e dettagli di lavorazione ricercati. Disegnata per un interno raffinato, ampio e luminoso, la struttura portante della scala è composta da cosciali in lamiera nera 100/10 tagliata al plasma e calandrata. I gradini[…]
Scala PANE – in lamiera microforata
Una scala semplice, dai dettagli veloci, essenziali, leggeri e non impegnativi. Struttura portante in lamiera 100/10 pantografata e verniciata. Gradini imbullonati ai cosciali latrali. La sua presenza viene alleggerita dall’effetto “velo” creato con la lamiera 30/10 microforata adottata per le pedate e alzate resi tra solidali e robisti con l’inserimento di angolari in acciaio nero[…]
WEST: scala disegnata da suggestioni
E’ raffinatezza consapevole. Ardito accostamento di materiali moderni con le finiture classiche dell’arredo interno; forme e design dettati da contaminazioni artistiche esterne. Struttura portante in profili tubolari a sezione quadrata; ringhiera con montanti artigianali dal design a lancia montati ortogonali alla linea di pendenza. Tipico del design di Mignogna è l’invito alla salita con un cambio[…]
MEN scala a sbalzo
Men è la realizzazione del moderno; è attuale minimale e preziosa. L’eleganza raggiunta in questa realizzazione è il frutto dell’incontro delle esperienze di due aziende artigiane leader nei propri settori: acciaio e vetro. I gradini in vetro temperato stratificato sono ammorsati nella struttura portante in acciaio che rivestita in legno wenge e finiture in acciaio[…]
Ascensore esterno al condominio
Abbiamo realizzato un ascensore per condominio collocato all’esterno del fabbricato. La gabbia in profili di acciaio zincato dimensionata e realizzata secondo le norme vigenti ha una sua struttura autonoma e un comportamento statico indipendente, con le particolari finiture in alluminio e vetro temperato l’opera di ammodernamento si è adattata allo stile e al linguaggio architettonico[…]
Scala per esterno_ FERS: acciaio per design da esterno
La scala di design progettata per esterno mette in contrapposizione la semplicità architettonica dell’edificio all’esasperazione formale della scala. La scala diventa il vezzo del prospetto e impreziosisce l’edificio industriale anche con l’uso materico degli elementi: lamiera mandorlate per la modellazione a nastro delle alzate e pedate; profilati in acciaio zincato a caldo per gli elementi[…]
Scale per Uffici Comunali
Le nostre scale nell’intervento di restauro post sisma del palazzo storico al centro del comune di San Giuliano Di Puglia adibito a sede degli Uffici Comunali. La stazione appaltante ha scelto una scala in acciaio nero pantografato verniciato e gradini (pedata e alzata chiusa ) in legno massello essenza rovere anticato.
MIMO Scala e raccordo in acciaio e vetro
Eleganza e raffinatezza si raggiungono nella scala Mimo con la semplicità dei cosciali in acciaio pantografato verniciato che si sviluppano segnalando i gradini . Il dettaglio dei gradini in vetro temperato stratificato posati a filo con l’angolo di motivo dei cosciali, il sistema di fissaggio gradino-cosciale non visibile, il motivo della protezione della ringiera disegnato[…]
Tettoie, cupole e raccordi vetrati per Bonefro
Le nuove scuole di Bonefro sono state completate con un impianto di cupole e tettoie in acciaio e vetro che creano sia un collegamento tra le singole strutture con sia un momento di attesa con un porticato in acciaio e vetro. Adottati profili in acciaio trattati con vernici antiruggine e vernici epossidiche di decoro, vetro[…]
Guglia Chiesa di Colletorto _ Cb
Per i lavori di restauro della Chiesa Madre del paese di Colletorto abbiamo risanato la guglia della torre campanaria con una struttura metallica a supporto dei materiali di rivestimento
DICA: scale eleganti e luminose
La cura dei dettagli conquista il luminoso ambiente per uffici con la ricerca di materiali e lavorazioni di alto design italiano. La luce naturale raggiunge la scala e si filtra attraverso i gradini in vetro extrachiaro fissati alla cornice in acciaio inox lucido. L’arredamento è reso brillante dai riflessi sull’acciaio inox satinato dei tubolari, dei[…]
acciaio nero e legno rovere: scala FO2
Una soluzione fresca e raffinata per il collegamento di un grazioso duplex di montagna. Dettagli curati moderni e materiali di finitura classici per una clientela raffinata e adulta che guarda con curiosità al mondo giovanile. Scala in acciaio nero a una rampa e invito curvilineo. Gradini in legno massello essenza rovere bullonati ai cosciali pantografati verniciati con[…]
Scala KAN: Recupero di un collegamento verticale sbagliato
La scala a quattro rampe sormonta la vecchia soletta in c.a. progettata e in parte realizzata con una pendenza che non avrebbe permesso un agevole collegamento tra i piani. Le linee pulite e le lievi variazioni sul leit motiv del design fanno di questo progetto un oggetto innato della casa. la rampa che collega la[…]
Ascensore e scala nella ristrutturazione
Durante i lavori di restauro di un palazzo storico il condominio ha deciso di istallare un ascensore nella tromba del vano scala. La gabbia tralicciata è rivestita in parte da pannelli di alucobond e in parte da vetro temperato stratificato sabbiato con sistemi di montaggio a ragno rendendo l’ascensore in parte panoramico. L’ascensore serve i[…]
La Guglia della Cattedrale
La Cattedrale di Campobasso è stata ristrutturata con un importante intervento di restauro grazie al coinvolgimento di diverse imprese. Noi ci siamo occupati del restauro e della messa in sicurezza della guglia dello storico campanile sottoposto a tutela da parte dei Beni Architettonici. Il progetto rispetta la forma e il decoro della originaria guglia di copertura[…]
Offici-na: Scale per interni
Per i nostri clienti troviamo soluzioni a qualunque esigenza. La passione e la cura che mettiamo nei nostri progetti ci contraddistinguono e rendono ogni scala un oggetto di arredamento. Alla base del progetto c’è lo studio del sito e dell’ambiente entro cui si colloca la scala, i dettagli e i materiali di finitura, sulle indicazioni[…]
Le scale Barilla
Intervento di adeguamento dell’edificio alle normative sismiche e antincendio per il complesso del mulino Barilla di Termoli (Cb). Le 9 scale del progetto (6 esterne e 3 interne) sono state progettate e realizzate per ottimizzare i tempi di realizzazione e montaggio in sito. Struttura in acciaio zincato a caldo.
PRIX – Led per le scale
Forme classiche con essenze contemporanee, Prix è una scala dai dettagli curatissimi come la ringhiera in vetro temperato stratificato passante nel prospetto come una lama di vetro che taglia a fette la scala. La struttura in acciaio è interamente rivestita legno massello essenza rovere bruno. Un rigagnolo di led corre lungo alzate e pedate evidenziando[…]
Tommy (uno di casa)
La scala Tommy è una chiocciola leggera, frivola, veloce, giovane. Le lavorazioni semplici e curate e la velocità di realizzazione la rendono una scala molto scelta nelle ristrutturazioni di piccoli appartamenti. La struttura portante in acciaio nero verniciato è un’elica alla quale sono imbullonati i gradini disponibili nelle varianti intradosso pieno o intradosso a cornice[…]
Scala a chiocciola ONE
One è chic, è il classico sempre moderno. Attuale, pulita e plastica. Linee regolari e proporzioni definite con cura e regola. Sottile la scelta dei dettagli che danno movimento alla precisione geometrica della forma. Struttura portante in lamiera pantografata sagomata pressopiegata e verniciata. Pedate di rivestimento in legno massello essenza noce. Ringhiera e corrimano in[…]
pietra ardesiata su acciaio inox
Stiamo lavorando per Giuseppe e Raffaella. Hanno scelto una pietra verde ardesiata per il rivestimento della scala in acciaio e acciaio inox all’intradosso. Le lastre di pietra 2cm (dalle dimensioni fino a m 1,80×0,28) sono da spazzolare per far vedere il color verde base della pietra. Il rivestimento materico al tatto e uniforme di colore[…]
Nuova copertura in alluminio al Teatro Savoia
Durante i recenti lavori di restauro dello storico teatro in stile liberty della città di Campobasso abbiamo dato una nuova copertura alla struttura. Struttura portante in acciaio zincato a caldo a sezione circolare. Rivestimento in alluminio color verde rame ossidato (sistema Lares-Vestis di Mazzonetto) a cura della ditta Palermo Vincenzo.
per uffici acciaio nero, inox e legno
E’ la classica scala ad “L” che diventa contemporanea con il pianerottolo “acuto”; portata dal palo centrale e appoggiata al solaio di sbarco si adegua con eleganza e brio nel curato contesto. Gradini in acciaio inox rivestiti in legno massello essenza rovere collegati ai cosciali autoportanti in acciaio nero pantografato da un supporto in acciaio[…]
Mignogna Green
L’attenzione per l’ambiente, l’interesse per il recupero energetico e la produzione di energia da fonti rinnovabili sono alla base dello studio dei “progetti green” The attention for the environment, the interest in energy recycling and energy production from renewable sources are the basis of “green projects” studies.
Lamiera microforata per i gradini
Una scala di piccole dimensioni, dai dettagli curatissimi, un monile prezioso per ornare un locale per uffici. Struttura centrale portante in acciaio nero tagliato e pressopiegato; gradini (alzata e pedata) in lamiera microforata disposti a chiocciola. L’effetto frivolo della trasparenza nei gradini è un dettaglio di design ricercato. Design curato dall’Arch. Graziani & Mignogna.
GIL La scala in acciaio in un’architettura razionalista
per il restauro della struttura razionalista della palestra della Gioventù Littoria scala in acciaio rivestita in listelli di pietra ardesiata e acciaio inox cotonato
Protezione per scala antincendio
In edificio ristrutturato adibito ad uffici, realizzazione di una gabbia di sicurezza in lamiera stirata color rosso che avvolge interamente la scala antincendio esterna rendendola sicura e con un aspetto decisamente moderno perfettamente in sintonia con l’estetica dell’edificio.
Rotatoria Torri Monforte
Arredo stradale della città di Campobasso: 6 torri ispirate allo stemma della città che raffigurano le torri principali poste a guardia degli ingressi dell’antico borgo medioevale: porta sant’Antonio Abate, porta san Nicola, porta santa Maria della Croce, porta san Leonardo, porta Mancina e porta san Paolo. Le torri sono realizzate in di acciaio corten . La[…]
ARTI : Il totem in acciaio
La scala sartoriale più apprezzata con le forme e i dettagli in acciaio che arredano. Arti è un progetto estraneo ad ogni gesto prevedibile, tutti gl elementi sono stilizzati con carattere incidente, moderno ed elegante. La struttura portante è un totem ad artiglio di nibbio al quale si ancorano, con perni artigianali, i profili a sezione[…]
GIU’ – Linee sinuose per una scala moderna
E’ espressione di una vita quotidiana snob che non teme di essere esibita. La struttura “a giorno” arreda un ambiente curato; la semplicità delle linee e la cura dei dettagli confermano l’attitudine di questa tipologia ad entrare con naturalezza in case eleganti e preziose. I cosciali sagomati e verniciati lasciano intravedere le tecnice di realizzazione;[…]